HomeVivere SostenibilePrato sintetico sempre verde con Penta Garden

Prato sintetico sempre verde con Penta Garden

Se non è possibile allestire un’area a verde naturale, si scelgono realizzazioni di verde artificiale

La parola d’ordine è VERDE perché l’impatto di un prato, di un giardino, di un’area green è sempre bellissimo. Il verde fa bene all’estetica e all’umore.

Soprattutto nei contesti urbani, la densità di asfalto e cemento necessita di essere “rotta” dal piacere di aiuole, distese verdi, zone garden. Purtroppo però non è sempre possibile creare aree naturali: può servire molto tempo, occorre provvedere costantemente alla manutenzione, c’è poco spazio disponibile.

Ecco che perfino specialisti del verde vero come Penta Garden, sono organizzati per realizzare anche punti verdi artificiali: «siamo per DNA portati all’erba naturale, è chiaro però che in molti contesti e circostanze, l’erba sintetica è una grandissima alternativa. Risolve e garantisce buoni risultati» ci spiega il tecnico Vincenzo Latella.

Oggi in effetti con l’erba sintetica decorativa “l’effetto naturale” può arrivare facilmente ovunque: tra le strade di un paese, in un cortile condominiale, in un’area parcheggio, lungo il perimetro di aziende o centri commerciali. Permette di valorizzare gli spazi cittadini e talvolta, in occasione di un evento speciale, trasformare piazze e corsi in una distesa verde dove passeggiare e allestire giochi e divertimenti. 

Robusta, sempre verde e rigogliosa, subito pronta all’uso, l’erba sintetica per arredo urbano permette, in pochi giorni, di dare un nuovo volto a rotonde, aree spartitraffico, aree pedonali, parcheggi, zone di passaggio che appaiono spesso trascurate.

«Uno dei motivi che più giustificano il giardino sintetico è che impegnano meno il proprietario alla manutenzione. Le aree artificiali appaiono sempre curate, non richiedono lavoro e attenzioni quotidiane. Noi di Penta Garden continuiamo a sostenere i polmoni naturali e la cultura green, anche considerando quanto bene fanno all’aria e alla salute; nell’ottica della soddisfazione del Cliente abbiamo però compreso che non potevamo escludere le opzioni artificiali» continua Latella.

Quello in green sintetico è un investimento oculato e durevole, soprattutto per chi non ha o non vuole impiegare l’opera fissa di un giardiniere e la continua irrigazione.

«Sì, noi lavoriamo per Enti Pubblici e per privati, anche con l’erba artificiale, in molte differenti ambientazioni. A livello estetico siamo in grado di realizzare giardini che replicano proprio quelli naturali ma resta sempre inteso che questi non portano alla Terra e ai suoi abitanti i benefici di quelli “originali”»

Per orientarsi tra scelte naturali e sintetiche, forse sono opportune molte valutazioni, di luogo, finalità, rapporto costi-benefici. Quindi un consulente come Penta Garden si rivela sempre prezioso perché ha conoscenza ed esperienza per offrire tutto il supporto utile.

«È vero, noi cerchiamo sempre di capire cosa vuole il Cliente, quali caratteristiche e quale precisa destinazione ha l’area da trattare, qual è il contesto nel quale è inserita, come rispondere ai bisogni. In tutto questo ci sta a cuore la riqualificazione: peroriamo sempre la causa ambientale e quando dobbiamo invece realizzare aree in sintetico lo facciamo nell’ottica di abbellire almeno gli spazi. Piuttosto che vedere zone incolte, degradate e abbandonate, stendiamo volentieri tappeti erbosi! »

                                                                                                         Irene Spagnuolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read

spot_img