HomeVivere SostenibileTerrazze, giardini, aiuole e parchi di maggio

Terrazze, giardini, aiuole e parchi di maggio

Maggio è il mese dei fiori e dei colori, del tepore da godere in terrazza, nei giardini e nei parchi

La primavera è arrivata!

È maggio, il verde è rigoglioso e le piante sono fiorite. Finalmente le temperature si alzano, le giornate si allungano e la natura trionfa di colori e profumi.

In questo mese la maggior parte dei lavori di manutenzione e preparazione dei nostri giardini sono finiti ed è giunto il momento di godersi il meritato relax. Tuttavia ci sono alcune attività che si devono necessariamente fare a maggio.

Parliamo di questo con Vincenzo Latella di Penta Garden, azienda qualificata proprio nella cura del verde, pubblico e privato, con una lunga esperienza tanto nella realizzazione che nella manutenzione di parchi e giardini, specializzata anche in opere di potatura, irrigazione, progettazione e creazione di muri verdi e giardini verticali.

«I polmoni verdi, piccoli e grandi, pubblici e privati, sono spazi preziosi cui prestare attenzione tutto l’anno. A maggio bisogna irrigare e monitorare i roseti e le aiuole di azalee o rododendri, potare ove necessario, eliminare i fiori appassiti, verificare e scongiurare l’attacco di funghi, afidi e parassiti.

È il momento di mettere a dimora in giardino piante e arbusti che erano stati tenuti in vaso al riparo. Bisogna tagliare regolarmente il manto erboso e, se ci sono invece zone brulle, provvedere ad un infoltimento.

Per dare un nuovo impulso alla crescita delle piante rampicanti, questo mese è perfetto per procedere alla pulizia dei rami più deboli e al taglio delle estremità più vecchie. Sui balconi si possono mettere dei supporti per sostenere lo sviluppo delle piante rampicanti. Anche gli arbusti da parco necessitano di un piccolo aiuto per sostenere il troppo peso dell’abbondante fioritura: la legatura a spalliera o a singoli bastoni sono le tecniche più utilizzate. 

Maggio è il mese ideale per trasferire le piante da appartamento all’esterno, ricordandosi di farle acclimatare per ridurre gli shock vegetali e farli adattare con successo al nuovo ambiente: esporle in un posto ben ombreggiato, in modo che prendano un po’ d’aria fresca iniziando solo per qualche ora al giorno; a poco a poco le piante potranno essere lasciate fuori tutto il dì rispettando le caratteristiche del vegetale.

Nelle aree verdi, a maggio, si deve sempre controllare il terreno e intervenire per le opportune concimazioni.»

Immaginiamo splendide esplosioni di rose, giacinti, garofani e peonie ma anche tante bellissime piante che fioriscono in maggio e regalano angoli di colore e frescura. Possiamo pensare al glicine ma anche a diversi alberi da frutto.

«Maggio riserva davvero un trionfo di fioriture. I lavori da eseguire dipendono quindi molto dalle caratteristiche dell’area verde, dalle specie vegetali e dalle varietà presenti. Noi di Penta Garden possiamo consigliare le operazioni da effettuare durante questo mese con un sopralluogo in cui verranno controllati il terreno e le caratteristiche di ogni pianta. Se poi si intende procedere a nuovi impianti, consigliamo le scelte migliori in base a molti parametri: la zona, il risultato estetico e cromatico, la resistenza e il grado di facilità di manutenzione, la destinazione d’uso dell’area.»

Possiamo insomma amare l’ambiente e i fiori ma non possiamo improvvisarci nelle loro cure. Per la bellezza e la salute delle oasi verdi e dei parchi è sempre utile rivolgersi ad esperti come Penta Garden.

                                                                                                       Irene Spagnuolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read

spot_img