HomeProfessionisti al topKhaby Lame è il tiktoker più seguito del 2023

Khaby Lame è il tiktoker più seguito del 2023

Con oltre 160.500.000 follower, Khabane “Khaby” Lame è il tiktoker più seguito della prima metà del 2023, in una continua scalata delle classifiche che prosegue ormai dal 2020, quando rimasto senza lavoro a causa dello scoppio della pandemia Covid-19, decise di iniziare a creare video satirici sui social, con uno stile adatto a tutti che ha in breve tempo ha conquistato il mondo intero.

Poche semplici espressioni e movimenti, nessuna parola: un mix semplice ma esplosivo che gli ha permesso di comunicare internazionalmente con le sue reaction ai video di fai da te e life hacks di alcuni noti account, diventati famosi anche per l’assurdità delle soluzioni proposte.

Da quando ha raggiunto la fama sui social media, Khaby è stato giudice di Italia’s Got Talent, ha firmato un contratto pluriennale con Hugo Boss, è diventato testimonial di diverse campagne, società, prodotti di intrattenimento.

Il suo successo è stato talmente planetario e interessante da essere diventato un film, anzi, un cortometraggio, “I Am Khabane”, presentato il 27 giugno 2023 al Taormina Film Festival, che gli è valso il Premio Damiani e un bagno di folla, completamente impazzita per la star dei social che sogna il cinema:

“Mia madre diceva sempre: qualsiasi cosa ti faccia paura, non sarà mai grande quanto il sogno che hai dentro di te, perché quello oltrepassa ogni paura  – ha detto Lame davanti a un pubblico di bambini e ragazzi – Continuerò a fare recitazione e a studiare cinema, perché ho fatto una promessa a mia madre: che un giorno avrebbe visto l’Oscar di suo figlio sul comodino. Non ci sarà niente che mi possa fermare nel mio sogno. So che sto guardando le stelle, che è un sogno così difficile che anche Dicaprio e Will Smith lo hanno vinto solo di recente. Se anche non ci riuscissi, potrò dirò che ci ho provato fino alla fine”

I numeri e i motivi del suo successo sono frutto di una miscela perfetta di semplicità e caparbietà: se il social TikTok, nonostante le molte preoccupazioni da parte di diversi Paesi in tema di acquisizione e gestione dei dati, è in costante crescita con 1,677 miliardi di utenti (di cui più di 1 miliardo di loro sono considerati utenti mensili attivi), Lame ha saputo conquistare il pubblico con il suo volto sincero e un’idea nata senza il preciso intento di sfondare: il suo obiettivo ultimo, infatti, non è mai stato quello di competere, ha detto al New York Times, ma quello di far ridere le persone.

Quello che su tutti i giornali è stato celebrato come l’italiano più popolare del web, è riuscito addirittura a portare il suo caso all’attenzione delle autorità governative, ricevendo la cittadinanza italiana due giorni dopo aver raggiunto il record: “Mi sentivo italiano anche prima di oggi, come tutti gli altri, avendo vissuto sempre qua”, aveva detto ai microfoni dei giornalisti dopo la conclusione della cerimonia di giuramento.

Il caso Khaby Lame è tuttora al centro di diversi dibattiti tra esperti di comunicazione, marketing e social media, testimoniando ancora una volta la straordinarietà della storia di un ragazzo che da una cameretta di Chivasso ha conquistato il mondo e non ha ancora intenzione di fermarsi!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read

spot_img