HomeFlash NewsAncora in aumento la quota delle vetture ad alimentazione alternativa

Ancora in aumento la quota delle vetture ad alimentazione alternativa

Nel terzo trimestre 2022 i dati pubblicati da ACEA (l’associazione europea delle case automobilistiche) registrano un ulteriore aumento delle vendite e della quota di mercato delle vetture ad alimentazione alternativa (APV). Più in dettaglio, la quota di mercato delle vetture elettriche “pure” (BEV) sul mercato dell’Unione Europea è salita all’ 11,9%, con 716.963 vetture vendute nei primi nove mesi, in crescita del 22,0% rispetto allo scorso anno. Le vendite BEV sono salite in tutti i paesi a tassi a due cifre, mentre l’Italia fa eccezione con un calo di quasi un quarto (35.875 vetture BEV vendute tra gennaio e settembre).

Nel terzo trimestre è aumentata anche la quota di veicoli HEV (hybrid elec- tric vehicles), salita al 22,6%. Nei primi nove mesi sono state vendute nei paesi UE 1.544.310 vetture HEV, in aumento del 4,4% rispetto al 2021. L’Italia segna un incremento praticamente nullo (+0,5%), nonostante un forte aumento nel terzo trimestre (+20,8%).

In discesa, invece, le vendite di vetture PHEV (plug-in hybrid electric vehi- cles): nei primi nove mesi sono state 586.794, in calo dell’8,6% rispetto al 2021. La quota dei PHEV è scesa all’8,5% delle nuove immatricolazioni.

In forte calo le vendite di veicoli alimentati a gas (NGV-natural gas e LPG). Nel complesso, la quota di mercato dei veicoli ad alimentazione alternativa (APV) è salita nel terzo trimestre al 45,7%; la percentuale maggiore continua a essere rappresentata da veicoli a benzina (37,8%) e a gasolio (16,5%).

In Italia le vetture APV hanno superato quelle ad alimentazione tradizionale. Nei primi 9 mesi del 2022, su un totale di 976.000 vetture vendute, il 52% sono APV. In dettaglio, il 34% sono HEV (vetture ibride), mentre la quota dei veicoli elettrici puri (BEV) è del 3,7%. In Italia, a differenza della maggior parte dei paesi europei, è rilevante anche la quota di veicoli alimentati a GPL o meta- no (9,7% in totale).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read

spot_img