“Alla scoperta del Reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’A.O.U. Maggiore della Carità di Novara” è il nome dell’evento speciale che si terrà il prossimo 17 novembre nei bellissimi spazi del 3E Lab di Comoli Ferrari, una serata che vedrà anche la presentazione del libro “Valentino Diego: Storia vera di un estremo prematuro”, scritto Sabrina Marrano mamma di Valentino e giornalista, direttrice de L’Opinionista News.
L’evento, creato in sinergia da Sibillamedia e il Reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’A.O.U. Maggiore della Carità di Novara nasce dalla volontà di Sabrina Marrano per mettere in luce e raccontare l’impegno quotidiano di Medici, Infermieri e degli Operatori Socio-Sanitari che lavorano incessantemente nel Reparto di Terapia Intensiva e Pediatrica, il cui Direttore S.C.D.O., la Dott.ssa Maria Rita Gallina, ha scritto la prefazione del libro:
“La storia di Valentino va poi riletta con calma, apprezzandone tutte le sfumature; consente ai lettori di entrare in un mondo, quello della Terapia Intensiva Neonatale (TIN), sconosciuto ai più, fatto di tanta sofferenza, preoccupazioni e stress ma anche di momenti di forte emozione, gioia e soddisfazione in un’altalena di sentimenti che paragoniamo alle montagne russe”, racconta.

A testimonianza del profondo legame di stima e riconoscenza che si è creato tra la mamma/autrice Sabrina e il Reparto, con i suoi professionisti ora diventati gli zii di Valentino, tutto il ricavato della vendita del libro andrà a sostegno del Reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’A.O.U. Maggiore della Carità di Novara, come testimoniano alcune delle righe di Sabrina che concludono il racconto:
“Nessun regalo potrebbe mai essere grande quanto quello che loro hanno fatto a noi: ci hanno dato la gioia di essere genitori, trasformando in reale ciò che non sembrava potesse esserlo […] Per ogni difficoltà incontrata da Valentino durante il suo percorso la T.I.N. ha trovato una soluzione. Calmi, lucidi, sensibili, preparati e ironici al punto giusto quando serve sdrammatizzare: sono i medici, le infermiere, i pediatri, le oss della T.I.N. Sono questi gli angeli che curano e assistono in modo meticoloso i neonati più fragili. Sono spesso anche l’ancora dei genitori.”
L’obiettivo è grande: sostenere l’acquisto di nuova strumentazione e la formazione specifica per il personale del Reparto novarese, per questo la vendita del libro sarà, al termine della presentazione, aperta sui principali store italiani online, come Mondadori, Feltrinelli, IBS, Libreria Universitaria, inoltre sarà disponibile su Amazon e su shop.sibillamedia.com.
La serata sarà un momento di confronto e riflessione sull’importanza del supporto medico ed infermieristico nel loro importantissimo compito professionale e umano per tutte quelle famiglie con un bimbo nato prematuro, proprio nella Giornata Mondiale della Prematurità, il 17 novembre, che vedrà medici, infermieri, famiglie e volontari di tutto il mondo uniti per i neonati prematuri e in occasione della quale anche la Cupola di Novara sarà colorata di viola, il colore simbolicamente legato al tema.
L’attenzione al tema è testimoniata anche da numerose importanti realtà del territorio, che hanno deciso di supportare l’evento, a partire dai padroni di casa Comoli Ferrari a Igor SpA, che ha lanciato la prevendita benefica del libro durante il big match di Igor Volley domenica 12 novembre.
Parteciperà all’evento, inoltre, anche la dirigenza del Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, protagonisti anch’essi del libro e della storia di Valentino Diego.
Rappresenteranno le istituzioni patrocinanti l’evento l’Assessore del Comune di Novara Giulia Negri e il Consigliere Delegato della Provincia di Novara Anna Clara lodice; parteciperanno come relatori la Dott.ssa Maria Rita Gallina, il Dott. Marco Binotti, Dirigente Medico S.C.D.O. Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’A.O.U. Maggiore della Carità di Novara e Kosmè De Maria, Presidente Neo-n ODV (Associazione Neonati a rischio – Novara).